Recensioni e servizi culturali
Bianca di Lorenzo Franchi, L'autore Libri
STORIE DI ALIENATA SOLITUDINE
  E' una silloge di sedici racconti l'ultima fatica letteraria di Lorenzo Franchi, 
  scrittore e giornalista veronese che ha collaborato con importanti quotidiani 
  e riviste. Si tratta di Bianca e altri racconti, respiri brevi ed intensi 
  di vite solitarie, spesso chiuse nell'alienazione dell'incomunicabilità. 
  Bianca, che apre la raccolta è un metaforico flash di vita, descritto 
  con coinvolgimento sentimentale, quasi una porta che - attraverso la figura 
  della protagonista, affascinante ragazza, sacrificata a lavorare nel chiuso 
  di un stanza - si apre sul passato del protagonista evocandogli "le sue 
  rupi che aveva abbandonato da ragazzo", creando un antitesi tra la natura 
  incontaminata dei monti e la vita stanca e annoiata di una giovane che doveva 
  accontentarsi della visione di un cielo pallido, incorniciato dal grigiore di 
  mura di città.
  Sono storie volutamente minimaliste - quelle di Franchi - che in Gente di 
  mare ci presenta un bozzetto che non sarebbe dispiaciuto a Verga, pur nelle 
  differenze di stile e contesti geografici e che in Un'ora d'amore ci 
  fa respirare un clima di malinconica sensualità. Nella Partenza 
  ci fa assaporare nostalgiche onomatopeie, lasciandoci in cuore un afflato di 
  pietosa tristezza, leggendo Un idiota, storia struggente e ineluttabile 
  del suicidio di un uomo che sapeva ascoltare la musica della natura, odorare 
  i profumi della vita, ma era condannato alla solitudine, incompreso e respinto 
  dall'indifferenza degli uomini che, sordi e ciechi alla sua alienazione lo consideravano 
  "una cosa in più... della quale a malapena si tollerava la presenza".
Grazia Giordani